Mancano pochi giorni a Pasqua che quest’anno si celebra il 17 aprile. Dopo due anni in zona rossa causa covid, ci aspetta finalmente una Pasqua quasi normale. A gioirne sono soprattutto i settori del turismo e della ristorazione che più di tutti hanno risentito delle restrizioni degli ultimi due anni e possono ora tirare un sospiro di sollievo e tornare a lavorare a pieno regime.
Santa Pasqua
Pasqua è la festività più importante della religione cristiana. In questa giornata i fedeli celebrano la Risurrezione di Gesù Cristo figlio di Dio, che sconfiggendo la morte ha salvato l’umanità dal peccato.
Pasqua – tutte le date
La festa di Pasqua non ha una data fissa, ogni anno cade in un giorno diverso. Quest’anno si celebra domenica 17 aprile quando culmineranno le celebrazioni cristiane della Settimana Santa. Giovedì e Venerdì Santo quest’anno sono rispettivamente il 14 e il 15 aprile.
E’ festivo anche il giorno successivo alla Pasqua, comunemente chiamato Pasquetta ma conosciuto anche come Lunedì dell’Angelo che quest’anno cade il 18 aprile. Le vacanze di Pasqua a scuola sono le stesse per tutte le regioni: iniziano oggi, giovedì 14 aprile, e andranno fino a martedì 19 aprile 2022.
Tra mascherine e green pass: le regole per una Pasqua sicura
Mezzi di trasporto
Sono confermati mascherine al chiuso e obbligo di green pass per alcuni luoghi. Serve ancora il certificato verde per mezzi di trasporto come aerei, treni e navi. Basterà il certificato base ottenibile non solo attraverso vaccinazione o guarigione ma anche con esito negativo a seguito di un tampone; resta anche l’obbligo di indossare mascherina Ffp2.
Alberghi
Scompare l’obbligo di green pass invece per il soggiorno presso gli alberghi. Diventa però necessario quello base se si intende mangiare all’interno delle strutture ricettive. Super green pass invece per usufruire di palestre, piscine e saune.
Bar e ristoranti
Per consumare cibi e bevande al tavolo di bar e ristoranti permane ancora il green pass base.
Cinema, teatri e discoteche
Non occorre più la certificazione verde per entrare in musei e parchi ma servirà il super green pass ancora per cinema, teatri, discoteche e concerti.